I Denti da Latte

I Denti Decidui conosciuti anche come “denti da latte” sono quei denti che erompono nei bambini tra il sesto e l’ottavo mese di vita.
Anche se spesso vengono sottovalutati rappresentano la prima fase della dentizione e talvolta possono essere un problema di non poco conto per i genitori, sia durante le fasi di eruzione (che provocano dolore al bambino), sia in seguito a carie.
Se non curati nei casi più gravi possono avere come conseguenza la formazione di veri e propri ascessi dentali.
Denti permanenti
Prima di parlare di denti permanenti è importante chiarire che anche i denti decidui vanno curati, sia per evitare dolore ai nostri piccoli, sia perchè una loro perdita prematura, innescherebbe una serie di problematiche che si ripercuoterebbero anche sui denti permanenti.
Molari Permanenti
I Molari Permanenti erompono intorno ai 6 anni, questi denti appena fuoriusciti dalla gengiva presentano una morfologia caratterizzata da solchi profondi e di difficile detersione.
La Sigillatura
La Sigillatura è un trattamento che consiste nella chiusura di questi solchi dentali attraverso l’applicazione di uno speciale composito, favorendo la riduzione della carie.
E’ importante inoltre valutare eventuali difetti di mineralizzazione dello smalto, che non vengono, scoperti, seppur visibili, fino a che non si effettua una prima visita odontoiatrica.
In questo caso possono essere utili trattamenti al fluoro, applicato in pochi minuti alla poltrona con una semplice procedura.
Ritengo inoltre di fondamentale importanza istruire sia i genitori che i bambini sulle corrette manovre e sui dispositivi da utilizzare per l’igene orale di tutti i giorni.
Per prenotare una visita gratuita compila il seguente modulo:
