Gnatologia

Gnatologia

La Gnatologia si occupa dello studio e delle patologie legate all’articolazione temporo mandibolare (ATM) ed ai disordini Cranio Mandibolari che ne derivano.
Questa articolazione riveste un ruolo fondamentale in tutti i movimenti della mandibola, durante la masticazione, fonazione e non solo.

Parliamo quindi di un’articolazione molto sofisticata, che spesso viene messa a dura prova a causa di problematiche come il bruxismo ma non solo.

Problematiche leggate all’ATM


Parecchie problematiche possono interessare l’ATM

Tra queste troviamo:

  • Bruxismo
  • Acufeni
  • Dolori alla testa e al collo
  • Vertigini
  • Difficoltà nel masticare
  • Dolori in apertura e chiusura della bocca
  • Ripercussioni sulla schiena, collo e spalle
  • Morso aperto e profondo

Visita gnatologica

La visita Gnatologica serve a capire l’origine della disfuzione e dei disordini cranio mandibolari, capendo la storia clinica del paziente, che va visto come singolo individuo con una sua storia, diversa da quella di un’altro paziente.

Mi piace valutare il paziente nella sua individualità, dato che nessuno è uguale all’altro, e ogni problematica, seppur comune, richiede uno studio del singolo, al fine di risolvere al meglio questi fastidiosi disturbi.

Principali patologie

Le patologie trattate dalla gnatologia sono numerose. Le principali sono:

  • Bruxismo: Il bruxismo è un fenomeno più marcato durante il sonno ed è causato dalla contrazione involontaria dei muscoli implicati nella masticazione.
  • Blocco della mandibola, con riduzione della motilità per incordinazione condilo-meniscale, associata spesso a dolore importante.
  • Acufeni:  possono derivare da fenomeni di bruxismo e serramento dei denti.
  • Cefalea: forti emicranie e cefalee muscolo-tensive.

Per prenotare una visita gratuita compila il seguente modulo:

    Ricevi la nostra Newsletter!
    it_ITItalian