Il Cone Beam 3D è una nuova tecnica di tomografia computerizzata utilizzata nello studio e nell’analisi della zona facciale, in particolare delle arcate dentali. In ambito odontoiatrico è quindi uno strumento molto importante, soprattutto nella valutazione e programmazione di interventi di implantologia dentale, per valutare le caratteristiche strutturali, l’altezza e lo spessore dell’osso, nelle zone interessate all’inserimento di impianti.
Il vero vantaggio, però, è la notevole riduzione di dose di radiazioni a cui il paziente viene esposto, rispetto alle TAC convenzionali. In particolare questo sistema consente una riduzione di raggi di circa 50 volte rispetto ad un classico Dental Scan.
L’esame è eseguito in pochi secondi in posizione eretta. Il posizionamento del paziente è semplice, del tutto simile a quello di un comune esame di ortopanoramica con durata superiore di solo qualche secondo e con un risultato molto più preciso.